
Quest’estate, da luglio a ottobre, e nell’ambito del progetto Border Speaking il film si metterà in viaggio per incontrare la gente e attraverserà il cuore dell’Europa, lun
go questa linea che separava, fino alla fine dei controlli, nel dicembre del 2007, i "vecchi” dai "nuovi” paesi dell’UE. Sono in programma 40 proiezioni in 40 luoghi diversi, dall’Adriatico al Baltico, possibili grazie alla collaborazione con partner locali (associazioni, comuni, centri di cultura, ecc.).
La frontière intérieure è un road-movie in cui i sette protagonisti ci raccontano come vivono la “loro” frontiera oggi. Sebbene appartengano a sette nazionalità diverse e svolgano lavori differenti (un poliziotto, un commerciante, un guardacaccia, una maestra, un ex-militare, una pensionata e il titolare di un’agenzia di viaggi), una cosa li accomuna: questa frontiera che tuttora condiziona la loro vita ed i loro percorsi.
Il viaggio, che inizia oggi a Capodistria passa per Trieste domani, martedì 21 luglio, alla Casa della musica, alle ore 19.30.
Info sull'iniziativa: www.border-speaking.eu/presentation/

La frontière intérieure è un road-movie in cui i sette protagonisti ci raccontano come vivono la “loro” frontiera oggi. Sebbene appartengano a sette nazionalità diverse e svolgano lavori differenti (un poliziotto, un commerciante, un guardacaccia, una maestra, un ex-militare, una pensionata e il titolare di un’agenzia di viaggi), una cosa li accomuna: questa frontiera che tuttora condiziona la loro vita ed i loro percorsi.
Il viaggio, che inizia oggi a Capodistria passa per Trieste domani, martedì 21 luglio, alla Casa della musica, alle ore 19.30.
Info sull'iniziativa: www.border-speaking.eu/presentation/
questo post viene pubblicato in contemporanea su Cavò, il blog-rifugio di Alpe Adria Cinema
Nessun commento:
Posta un commento