Visualizzazione post con etichetta Braşov. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Braşov. Mostra tutti i post

sabato 16 ottobre 2010

A est: terza giornata

Pin It
Itinerario: Făgăraş-Bran-Sinaia-Braşov

Făgăraş. Dopo una bella colazione a base di pane, formaggio, salame, insalata russa e altro ancora, partiamo alla volta di Făgăraş, dove sorge una delle fortezze (cetatea) più grandi della Transilvania. Costruita nel XIV secolo, è stata poi rimaneggiata diverse volte, finché non ha assunto l'aspetto attuale. L'edificio ospita un museo che ne racconta la storia e una biblioteca. Come in molti altri musei romeni, è possibile fare fotografie, ma solo pagando un sovrapprezzo sul biglietto d'ingresso. Costumi molto belli, reperti archeologici del Paleolitico, una raccolta di monete di secoli diversi e medaglie di onorificenza del periodo Ceauşescu. Nel cortile, una forca. Nel ventesimo secolo, la fortezza è stata usata come prigione. Nella piazza vicina, è in costruzione una chiesa ortodossa con le cupole dorate. Rispetto alla grandezza della cittadina, mi pare enorme, assolutamente sproporzionata. Davanti al cantiere, un altro elemento positivo della Romania: i bagni pubblici. Tanti, presenti, a volte a pagamento a volte no, non ti obbligano come da noi a entrare in un bar e ordinare qualcosa di cui non hai voglia pur di aver la scusa di usare la toilette.